Alce Nero, marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori impegnati dagli anni Settanta nella produzione di alimenti biologici, ha preso casa, insieme alla pizzeria Berberè, in Expo Milano all’interno del Parco del Biologico e della Biodiversità.
Immersi in un meraviglioso aranceto, in uno spazio nato per mostrare le eccellenze ambientali, agricole e agroalimentari italiane, Alce Nero e Berberè propongono, anche nella formula take away, una pizza artigianale a lievitazione naturale, una cucina stagionale vegetariana, ma anche eventi, momenti di incontro e di scambio.
Nel rispetto delle Linee guida per i Partecipanti di Expo 2015 – che prevedono l’obbligo di utilizzo di materiali monouso compostabili per la somministrazione di cibo e bevande all’interno dell’area – Alce Nero-Berberè ha scelto i prodotti in bioplastica di Ecozema.
Seguendo la stagionalità e il calendario agricolo, ogni mese il menù approfondirà un ingrediente, esplorandone ogni possibile declinazione e sfumatura di sapore.
Allo stesso modo prendono vita i Seminari durante i quali si sviluppano temi legati al cibo e alla terra, alla sovranità alimentare, alla conoscenza.
Durante le ultime battute di Expo ci sarà, inoltre, una speciale settimana di approfondimento. Alce Nero insieme a Legambiente, Amnesty International Italia, Milan Center for Food and Policy, Libera Terra e Università di Bologna porterà ai visitatori importanti contributi legati al tema “Diritti alla Terra.”