Il cibo è importante per la vita e i diritti di ogni persona. Attorno al cibo si sono organizzate la vita e la festa dei popoli e ogni popolo ha le proprie specialità.
A Padova, il coordinamento A braccia aperte, costituito da numerose realtà del terzo settore della città, propone per domenica 6 settembre quello che ormai è diventato un appuntamento consolidato: una cena gratuita e aperta a tutti come scelta di convivenza, serenità e impegno affinché i diritti fondamentali siano garantiti a tutte le persone.
Padova oggi è abitata da persone che provengono da più di 120 nazioni e la “Cena a braccia aperte”, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, vuole offrire la visione di una città che riconosca tutte le persone che la abitano, che affronta insieme i problemi, le difficoltà, le tensioni, ma anche la gioia della convivenza, condividendo il cibo e la festa.
Interverrà nel corso della serata il sindaco di Lampedusa e Linosa, Giusi Nicolini, portando la sua testimonianza di sindaco “di frontiera”, di un’isola che per i tanti immigrati rappresenta la porta d’Europa.
Ecozema conferma con piacere anche quest’anno la sua collaborazione alla manifestazione, contribuendo attraverso la fornitura di piatti, bicchieri e kit di posate biodegradabili e compostabili.