Ancora più ecologici: i piatti biodegradabili e compostabili non sbiancati

piatti-NSTutti i prodotti della linea ECOZEMA sono realizzati con materiali che ne garantiscono la biodegradabilità e compostabilità, secondo norma EN13432.

I nostri piatti in polpa di cellulosa, ad esempio, vengono realizzati con fibra proveniente da scarti di lavorazione di alcune coltivazioni agricole, in particolare canna da zucchero, bamboo e paglia e quindi 100% naturali.

La versione non sbiancata dei piatti Ecozema è frutto della continua attività di ricerca nel ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dei nostri prodotti.

La materia prima non viene sottoposta al cosiddetto processo di “sbianca”, per rendere le fibre più bianche. Tale processo, per quanto oggi venga realizzato con tecniche TCF (Totally chlorine free), richiede pur sempre l’utilizzo di sostanze chimiche che necessitano a valle di un processo di depurazione delle acque di lavaggio.

La polpa di cellulosa non sbiancata, non essendo sottoposta a tale processo, rappresenta pertanto un passo avanti in termini di rispetto dell’ambiente e di riduzione dell’impiego di sostanze chimiche nei processi di produzione.

Caratteristiche tecniche: si tratta di piatti molto resistenti, che sopportano alte temperature fino a un massimo di 100° C e possono essere introdotti anche in forni tradizionali e a microonde.

A fine vita, possono essere smaltiti in impianti di compostaggio industriali insieme ai resti di cibo, essendo certificati secondo norma EN13432.

Oltre ai formati tradizionali disponibili in 5 misure (piatto dessert 17 cm, piatto 23 cm, piatto 30 cm, ciotola 460 ml e ciotola 680 ml), anche i piatti e vassoi della Linea Design, per apparecchiare la tavola con stile, verranno presto proposti nella versione non sbiancata.