Offrire lavoro, dignità e futuro alle persone altrimenti emarginate: un obiettivo che si è affermato con le lotte per la conquista dei diritti fondamentali e che ha visto nascere in Italia un modello di impresa sociale impegnata per l’inclusione delle fasce deboli della popolazione.
Erano i primi anni Ottanta quando a Schio, in provincia di Vicenza, un gruppo composto da genitori, insegnanti, lavoratori, imprenditori, sindacalisti hanno deciso di dare vita ad una realtà che avesse come scopo principale l’inserimento lavorativo di persone con problematiche fisiche, psichiche e di disagio sociale.
Nasce così la Cooperativa sociale “Il Ponte” onlus a cui Ecozema ha scelto di affidare il confezionamento dei kit di posate in Mater-Bi.
La nostra azienda è fatta da persone che credono fermamente nella possibilità di realizzare un nuovo modello di business all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale, ed è quindi con questa convinzione che abbiamo intrapreso questa nostra collaborazione.
In un momento storico difficile come quello odierno, in cui i più deboli rischiano di pagare i costi maggiori di una crisi economico-finanziaria globale, l’impresa sociale gioca un ruolo importantissimo nella vita di persone costrette ad affrontare ostacoli maggiori rispetto agli altri.
Il 29 dicembre scorso la Cooperativa Il Ponte ha festeggiato i suoi 32 anni di attività, un traguardo importante, cui ci auguriamo ne seguano molti altri in futuro!