Ecozema è partner sostenitore di EcoForum Veneto 2021

Da lunedì 29 novembre a mercoledì 1° dicembre torna, presso l’Archivio Antico Palazzo Bo a Padova, l’appuntamento con EcoForum Veneto: il consueto format del Forum regionale per l’economia circolare organizzato da Legambiente, composto da momenti di riflessione sulla gestione dei rifiuti in regione, interessanti approfondimenti dell’agenda politica europea, italiana e regionale, e numerosi focus tematici dedicati alle filiere e alle opportunità di sviluppo di un’economia circolare a ridotto impatto ambientale e ad alto valore sociale.

Non mancheranno, inoltre, le tavole rotonde sulle necessità operative e normative per l’economia circolare e per la riduzione della produzione di rifiuti in Italia e in Veneto.
Tra i vari incontri, segnaliamo l’evento di lunedì 29 novembre, dalle ore 10:00, intitolato “L’economia circolare va a scuola – Un piano d’azione per l’economia circolare in Veneto”. Tra i relatori ci sarà anche il nostro AD Armido Marana, tesoriere di Assobioplastiche, che interverrà per dialogare sulle opportunità e sulle necessità per lo sviluppo di una piano d’azione per l’economia circolare in Veneto. Ecozema è partner sostenitore di EcoForum Veneto, caratterizzato, per questa VI edizione, dalla volontà di individuare gli obiettivi, il ruolo e le azioni che il Veneto dovrà indicare e stabilire per disegnare un piano regionale per l’economia circolare nel contesto della transizione ecologica: obiettivi globali da raggiungere e che necessitiamo di rendere rapidamente operativi, a partire dall’attivazione e partecipazione dei territori.

L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di EcoForum Veneto: https://www.facebook.com/events/643040570193384
Per visionare il programma, clicca qui: http://www.legambienteveneto.it/2021/10/26/ecoforum-veneto-2021/