Sabato, 23 giugno 2012 dalle 18.00 alle 24.00
Palazzo Zorzi (Castello 4930, Venezia)
Note di Sostenibilità è la proposta culturale dell’Ufficio UNESCO a Venezia nel contesto di ART NIGHT VENEZIA 2012 – L’ARTE LIBERA LA NOTTE, manifestazione organizzata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con le istituzioni culturali veneziane:
Dialoghi sull’Impronta Ecologica: un incontro tra pubblico e Alessandro Galli, responsabile scientifico per il Mediterraneo del Global Footprint Network, ed Eriberto Eulisse, direttore del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua, i quali dialogheranno con i presenti, spiegando la teoria dell’Impronta Ecologica (un indicatore utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto la capacità della Terra di rigenerarle). Grazie a dei supporti informatici, i visitatori avranno la possibilità di calcolare il proprio impatto sulle risorse del pianeta. Dalle 21.30 alle 23.00, verrà eseguita in prima assoluta La Sinfonia delle Dolomiti, composta ed eseguita dal chitarrista Alberto Grollo, accompagnato dal Five Strings Quartet e dal tastierista Piero Brovazzo. Quest’opera celebra la bellezza delle Dolomiti, inserite dal 2010 nella lista UNESCO del Patrimonio Mondiale, cercando di trasmettere, attraverso la sinfonia delle sue note, le emozioni che si vivono assistendo al succedersi delle stagioni nello straordinario panorama dolomitico. Concluderà la serata un brindisi all’insegna della sostenibilità grazie anche alla collaborazione di Fabbrica Pinze Schio srl che fornirà i bicchieri biodegradabili, compostabili ECOZEMA. Per maggiori informazioni: http://www.unesco.org/venice