Inizierà nel week end che va dal 19 al 21 settembre in centro a Mestre (Venezia) la III Fiera per la Decrescita e la Città Sostenibile, organizzata da AEres – Venezia per l’altrAEconomia, un’associazione a cui partecipano 27 realtà del territorio veneziano, che operano nei settori dell’economia solidale e sociale.
Altro Futuro è nato tre anni fa con l’obiettivo di presentare delle proposte non convenzionali per le scelte di acquisto di ogni giorno, valorizzando il rapporto tra persone che rinunciano alla seduzione dell’acquisto di massa privilegiando i rapporti con i negozi di vicinato, le aziende locali, i mercati rionali e in generale con il lento processo di riappropriazione della terra e dei suoi significati.
Anche quest’anno Ecozema rinnova la sua partnership con Altro Futuro, che rappresenta – prima di una fiera – un’iniziativa per la cittadinanza, una proposta che assume come princip il benessere e i diritti delle persone, la funzione sociale, la difesa dei beni comuni e dell’ambiente.
La sperimentazione insomma di buone pratiche in grado di ridare giustizia e sostenibilità sociale nel campo dei consumi, del risparmio, del lavoro e del commercio equo internazionale e della sostenibilità ecologica.
Nei due week end del 19-21 settembre a Mestre e del 26-28 settembre a Venezia sono in calendario 25 conferenze, tavole rotonde ed incontri cittadini, 12 concerti, 5 laboratori didattici, 1 mostra fotografica e numerose iniziative per ogni area della fiera.
Nei punti ristoro verranno utlizzati esclusivamente piatti, bicchieri e posate biodegradabili e compostabili Ecozema, in piena sintonia con la natura di questo progetto.
A questo link il programma completo.