Anche Ecozema tra i Green Heroes celebrati da Alessandro Gassmann

Edito da Piemme, il libro Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde di Alessandro Gassmann non è solo un’autobiografia, ma un diario di impegno civile, un racconto appassionato di storie di sostenibilità e un invito a darci da fare per restituire un futuro ai nostri figli.

Tra le realtà raccontate, c’è anche il capitolo dedicato a Ecozema: protagonista di una nuova economia che rifiuta lo spreco, che è amica dell’ambiente e che produce innovazione, reddito e posti di lavoro.

In uno dei passaggi, Gassmann ricorda che Ecozema “inizia a collaborare con Novamont e nel 2005 produce le prime stoviglie monouso compostabili in Mater-Bi certificate EN13432, un primato che permette all’azienda di diventare nel 2012 il fornitore di stoviglie delle Olimpiadi di Londra e nel 2015 dell’Expo di Milano”.

Come riferito dall’autore durante un’intervista concessa a Fabio Fazio negli studi di Che tempo che fa, questo libro racconta “le storie dei Green Heroes, ovvero persone che hanno fatto impresa o scelte di vita in una economia ecosostenibile con grandissimo successo, perché la cosa interessante è che oggi imprendere in aziende ecosostenibili è più redditizio di quanto sia non farlo. Tutte queste persone danno lavoro a impatto zero, senza danneggiare la natura e probabilmente difendendo il futuro dei nostri figli”.

Gassmann ha poi aggiunto che “i diritti di questo libro verranno interamente devoluti alla piantumazione di alberi da frutto in terreni gestiti da associazioni che si occupano di persone in difficoltà”. Un motivo in più per correre in libreria!