Gli imballaggi sono fondamentali per la sicurezza e la protezione degli alimenti durante il loro trasporto. Non solo, da essi dipende dipende anche la conservazione del cibo e il mantenimento della qualità nel corso del tempo.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attraverso il suo programma interdipartimentale CNR x EXPO, ha avviato un filone di ricerche dedicate all’innovazione nel campo del food packaging, in particolare per la realizzazione di nuovi materiali per l’imballaggio alimentare che vengono definiti “film attivi” o “film intelligenti”, materiali in grado cioè di interagire col cibo e dare informazioni al consumatore circa la qualità e la composizione del cibo in questione.
Mercoledì 30 settembre se ne parlerà a Expo, all’interno dell’Auditorium del Padiglione Italia, alla conferenza “Contenuti e contenitori: le frontiere del packaging alimentare” coordinata da Mario Malinconico, ricercatore CNR e Direttore di ricerca presso l’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB).
Alla giornata di lavori, il cui filo conduttore sarà legato all’innovazione nel rispetto della sostenibilità e sicurezza, interverrà anche l’AD di Ecozema Armido Marana nell’ambito del panel “Materiali per l’imballaggio: aziende produttrici a confronto”.
Maggiori informazioni sul sito: Expo.cnr.it, mentre sui social sarà possibile seguire i lavori attraverso gli hashtag #Packaging #cnrxexpo #vivaioricerca.