Negli spazi Shed dell’ex-Lanificio Conte in centro a Schio, Vicenza, è in corso la mostra “Oltre l’Uomo: da Leonardo alle Biotecnologie” dedicata alle scoperte dell’ingegno umano: dalle prime invenzioni di Leonardo da Vinci alle prime automazioni che sostituiscono il lavoro umano con quello meccanico dei robot, fino ad arrivare alle nuove biotecnologie.
Con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico eterogeneo, accomunato dal piacere della conoscenza e dell’approfondimento sui grandi temi dell’innovazione, la mostra è stata affiancata da una rassegna di incontri a carattere divulgativo.
Imprenditori, scienziati, manager, ricercatori, chef si alternano in veste di relatori per trattare un programma ricco e variegato che trae spunto dalle diverse declinazioni dell’ingegno umano: biomedicina, robotica, industria 4.0, genetica, cucina molecolare, benessere.
“L’ingegno nel cibo: dalla fame all’abbondanza” è il titolo dell’incontro che vedrà tra i protagonisti il nostro AD Armido Marana e che si terrà domenica 9 aprile alle 17.
Gli interventi in programma serviranno a dipanare un racconto che inizia da fine ‘800: mentre le campagne venete erano squassate dalla pellagra, la scienza intercettava l’universo alimentare e attraverso rivoluzioni tecnologiche ed economiche liberava l’Europa dallo spettro della fame.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Per info e prenotazioni: www.distrettoscienza.it/eventi.