L’11ma edizione della “Mostra Mercato Giardino Jacquard” è una manifestazione di due giorni, aperta al pubblico, dedicata alle orchidee, piante fiori e bonsai nella magnifica cornice ottocentesca dell’ex area Lanerossi, del Lanificio Conte e del Giardino Jacquard a Schio, in provincia di Vicenza.
Alla fine dell’ottocento, Alessandro Rossi, Imprenditore e politico illuminato, che ha trasformato il piccolo opificio del padre nella più grande industria laniera italiana: la LANEROSSI, coltivava le orchidee all’interno della serra, situata al centro del Giardino Jacquard, per farne dono ai suoi clienti.
Il progetto “Mostra Mercato Giardino Jacquard” con la relativa eposizione di orchidee è un Progetto dell’Amministrazione di Schio, che dal 2007 realizza nel mese di Settembre, con il coinvolgimento di associazioni ed appassionati del territorio, con l’obiettivo di recuperare la memoria storica della città e valorizzare il giardino romantico dell’ex lanificio, diventato patrimonio degli abitanti.
Il 24 e 25 settembre questi luoghi storici si animeranno grazie a magnifiche esposizioni, incontri di approfondimento sulla cultura del verde e un trekking storico naturalistico organizzato per far conoscere veri e propri tesori di archeologia industriale.
Nelle immediate vicinanze del Giardino dove si svolgerà la mostra, infatti, sorge la Fabbrica Alta, edificio simbolo del patrimonio industriale di Schio, progettata nel 1861 su modello degli edifici industriali dell’Europa del Nord e massima espressione del grande impulso imprenditoriale impresso da Alessandro Rossi a cavallo tra ‘800 e ‘900.