Pantelleria: la prima sagra delle Tradizioni un vero successo!

Pantelleria sagra pesceAgli abitanti di Pantelleria, una delle più belle isole italiane situata tra la Sicilia e la Tunisia, la salvaguardia del patrimonio ambientale della propria terra sta molto a cuore.

Lo scorso 19 luglio il grande successo ottenuto dalla prima edizione della Sagra delle Tradizioni ha rappresentato un incoraggiante segnale da parte dei cittadini sull’importanza del loro impegno per la sostenibilità futura del territorio.

Una sagra dedicata all’economia locale e al turismo responsabile, che ha puntato su prodotti della pesca a Km 0, cucinati seguendo la tradizione e consumi idrici limitati, e sull’uso delle stoviglie biodegradabili e compostabili fornite da Ecozema.

In un contesto particolare come quello di una piccola isola, il corretto recupero dei rifiuti rappresenta un aspetto fondamentale di tutela ambientale, sia per la popolazione locale sia per il turista, e la recente introduzione della raccolta differenziata porta a porta va nella giusta direzione.

Inoltre, la sostituzione di piatti, bicchieri e stoviglie usa e getta in plastica tradizionale – utilizzati in modo massiccio dagli abitanti per sopperire alla ridotta disponibilità di acqua dolce nell’isola – con prodotti compostabili, in occasione dell’evento, ha costituito sicuramente un passo avanti in termini ambientali.

Sagra pantelleria 2015Ma la questione ecologica dell’isola tocca altri aspetti. Il fragile equilibrio di questo ecosistema è infatti minacciato da problematiche quali la pesca industriale illegale e le trivellazioni in mare; questioni da tempo poste in primo piano, grazie al lavoro di comitati e associazioni ambientaliste che hanno avvito un percorso di progettazione partecipata per la creazione di un’area marina protetta.

Siamo molto felici di aver contribuito al successo di questa manifestazione pantesca, il nostro augurio è che l’impegno degli amministratori e della società civile continui così, verso la realizzazione di una vera e propria “isola ecologica” in senso letterale, che possa essere di esempio per tante altre!