Piatti fondi compostabili 18cm – per supermarkets

  • Referenza80016DT
  • Dimensioni (mm)187x35h
  • Volume (cc)680
  • Peso (gr)15
  • MaterialePolpa di cellulosa
  • Temp. max / Resistenza | Temp. min70°C/60min | -15°C
  • ColoreSbiancato
  • N. dichiarazione di conformitàDC0100
  • EN13432 n° certificatoTUV AUSTRIA n. TA8011400990

Confezione

  • TipoBusta in plastica + etichetta carta
  • MaterialePE-LD
  • Dimensioni (mm)180x180x55h
  • Pz. per confezione15
  • Peso netto / lordo (gr)225 / 230
  • GTIN8007175013806

Cartone

  • Dimensioni (cm)38,5x34,5x19h
  • Confezioni per cartone14
  • Peso netto / lordo (gr)3150 / 3696
  • GTIN18007175013803

Pallet

  • Cartoni per strati6x7
  • Confezioni per pallet588
  • Dimensioni pallet800x1200x1570h
  • Peso pallet170

Prodotto conforme a Reg. UE1935/2004 – 2023/2006 – DM 21/3/73 – DPR 777/1982 – D.Lgs 152/2006

I prodotti Ecozema rispondono ai criteri al D.Lgs. 152/2006 (T.U. Ambiente)

Piatti fondi compostabili in polpa di cellulosa: pratici ed ecologici per il retail

I piatti fondi compostabili in polpa di cellulosa rappresentano una soluzione ideale per chi desidera abbinare praticità e sostenibilità. Grazie alla loro composizione in materiale compostabile, questi piatti sono perfetti per un utilizzo quotidiano, specialmente nel settore retail. Inoltre, la confezione da 15 pezzi garantisce una fornitura adeguata per le esigenze dei supermercati, riducendo al contempo gli sprechi.

Oltre alla loro resistenza, questi piatti si distinguono per la versatilità, essendo adatti sia per pietanze fredde che calde. Nonostante la loro leggerezza, infatti, mantengono una stabilità eccellente, evitando deformazioni durante l’uso. Allo stesso tempo, la loro produzione avviene nel rispetto dell’ambiente, poiché derivano da fonti rinnovabili e sono biodegradabili.

Infine, la scelta di piatti compostabili in polpa di cellulosa riflette una crescente attenzione verso soluzioni eco-compatibili, senza rinunciare alla qualità. Pertanto, si tratta di un’opzione vantaggiosa sia per i rivenditori che per i consumatori finali, orientati verso un consumo più responsabile.