Piatto compostabile 30cm – in polpa di cellulosa non sbiancata

  • Referenza80169NSZ
  • Dimensioni (mm)300x25h
  • Peso (gr)32
  • MaterialePolpa di cellulosa
  • Temp. max / Resistenza | Temp. min70°C/60min | -15°C
  • ColoreNon sbiancato
  • N. dichiarazione di conformitàDC0131
  • EN13432 n° certificatoTUV AUSTRIA n. TA8022206776

Confezione

  • TipoBusta in plastica
  • MaterialePE-LD
  • Dimensioni (mm)300x90h
  • Pz. per confezione50
  • Peso netto / lordo (gr)700 / 706
  • GTIN8007175416461

Cartone

  • Dimensioni (cm)31,5x31,5x32h
  • Confezioni per cartone4
  • Peso netto / lordo (gr)6400 / 7200
  • GTIN18007175416468

Pallet

  • Cartoni per strati6x5
  • Confezioni per pallet120
  • Dimensioni pallet800x1200x1740h
  • Peso pallet231

Prodotto conforme a Reg. UE1935/2004 – 2023/2006 – DM 21/3/73 – DPR 777/1982 – D.Lgs 152/2006

EN13432 n° certificato: TUV AUSTRIA n. TA8022206776 (non supera la concentrazione di 100 ppm di fluoro e nessuna sostanza PFAS è stata aggiunta intenzionalmente al prodotto o durante il processo produttivo)

I prodotti Ecozema rispondono ai criteri al D.Lgs. 152/2006 (T.U. Ambiente)

Caratteristiche e vantaggi del piatto compostabile in polpa di cellulosa naturale

Il piatto compostabile 30cm in polpa di cellulosa rappresenta una soluzione sostenibile e pratica per eventi e utilizzi quotidiani. Realizzato con materiali naturali, questo piatto compostabile 30cm in polpa di cellulosa si distingue per la sua resistenza e biodegradabilità, garantendo al contempo un basso impatto ambientale. Inoltre, grazie alla sua composizione in polpa di cellulosa naturale, è ideale per il contatto con alimenti, mantenendo intatte le proprietà organolettiche dei cibi.

Dal punto di vista pratico, la forma piatta e le dimensioni generose lo rendono perfetto per portate principali e buffet. Nonostante la sua robustezza, il piatto è leggero e facile da trasportare, caratteristica che lo rende adatto anche a picnic e feste all’aperto. Oltre a ciò, essendo certificato compostabile, può essere smaltito nei rifiuti organici, contribuendo così a ridurre l’inquinamento da plastica.

Infine, la finitura naturale senza sbiancanti chimici ne esalta l’ecocompatibilità, rendendolo una scelta responsabile per chi desidera abbinare eleganza e sostenibilità.