Piatto piano/fondo – 21cm

  • Referenza80350Z
  • Dimensioni (mm)205x30h
  • Peso (gr)13
  • MaterialePolpa di cellulosa
  • Temp. max / Resistenza | Temp. min70°C/60min | -15°C
  • ColoreSbiancato
  • N. dichiarazione di conformitàDC0131
  • EN13432 n° certificatoTUV AUSTRIA n. TA8022206776

Confezione

  • TipoBusta in plastica
  • MaterialePE-LD
  • Dimensioni (mm)205x100h
  • Pz. per confezione50
  • Peso netto / lordo (gr)650 / 669
  • GTIN8007175416706

Cartone

  • Dimensioni (cm)41,5x38x22h
  • Confezioni per cartone10
  • Peso netto / lordo (gr)6500 / 7400
  • GTIN18007175416703

Pallet

  • Cartoni per strati7x4
  • Confezioni per pallet280
  • Dimensioni pallet800x1200x1660h
  • Peso pallet222

Prodotto conforme a Reg. UE1935/2004 – 2023/2006 – DM 21/3/73 – DPR 777/1982 – D.Lgs 152/2006

EN13432 n° certificato: TUV AUSTRIA n. TA8022206776 (non supera la concentrazione di 100 ppm di fluoro e nessuna sostanza PFAS è stata aggiunta intenzionalmente al prodotto o durante il processo produttivo)

I prodotti Ecozema rispondono ai criteri al D.Lgs. 152/2006 (T.U. Ambiente)

Piatto piano con fondo da 21 cm – Compostabile ed ecologico

In un’epoca in cui la sostenibilità diventa sempre più cruciale, il piatto piano/fondo 21cm di Ecozema si presenta non soltanto come una semplice alternativa alla plastica, bensì come una vera e propria rivoluzione nel mondo delle stoviglie monouso. Infatti, mentre molti prodotti ecologici sacrificano la praticità, questa soluzione dimostra invece come sia possibile conciliare perfettamente funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Prima di tutto, va sottolineato che la fibra vegetale compostabile utilizzata non rappresenta soltanto una scelta ecologica, ma garantisce al contempo una resistenza sorprendente. Per esempio, durante eventi o catering, dove spesso si rende necessario un utilizzo intensivo, questi piatti mantengono inalterate le proprie caratteristiche, a differenza di molti prodotti concorrenti.

D’altra parte, se consideriamo l’aspetto pratico, la forma ergonomica si rivela particolarmente vantaggiosa: da un lato, la capienza generosa permette di servire porzioni abbondanti, dall’altro il fondo leggermente rialzato assicura una stabilità eccellente. Non a caso, molti professionisti del settore alimentare li preferiscono proprio per queste caratteristiche uniche.

Per di più, bisogna aggiungere che la versatilità di questo piatto piano/fondo è davvero notevole. Da una parte, la superficie liscia li rende ideali per presentazioni raffinate, dall’altra la robustezza permette di utilizzarli indifferentemente con pietanze calde o fredde. A differenza di altri prodotti compostabili, infatti, non si verificano quelle fastidiose deformazioni che spesso compromettono l’esperienza d’uso.

Tuttavia, l’aspetto più rivoluzionario riguarda senza dubbio l’impatto ambientale. A differenza delle tradizionali stoviglie in plastica, che impiegano secoli a decomporsi, questi piatti non soltanto sono biodegradabili, ma addirittura contribuiscono al ciclo naturale attraverso il processo di compostaggio. In altre parole, scegliendoli si compie non solo un gesto pratico, ma soprattutto una scelta etica consapevole.

In conclusione, mentre il mercato offre numerose alternative cosiddette “ecologiche”, il piatto Ecozema si distingue perché, oltre a rispettare rigorosi standard internazionali, unisce in modo armonioso quattro elementi fondamentali: qualità superiore, design raffinato, praticità d’uso e, soprattutto, un reale impegno per la sostenibilità ambientale. Pertanto, per chi cerca una soluzione che non costringa a compromessi, rappresenta senza alcun dubbio la scelta più intelligente e responsabile.