Sacchetti compostabili per rifiuti 50×60 cm – 35 litri

  • Referenza80060
  • Dimensioni (mm)500x600h / 35lt
  • Peso (gr)14
  • MaterialeMater-Bi®
  • EN13432 n° certificatoTUV AUSTRIA n. TA8011400605

Confezione

  • Pz. per confezione20
  • Peso netto / lordo (gr)280 / 283

Cartone

  • Dimensioni (cm)50x29x18h
  • Confezioni per cartone25
  • Pz. per cartone500
  • Peso netto / lordo (gr)7000 / 8000
  • GTIN8007175410360

Pallet

  • Cartoni per strati6x7
  • Confezioni per pallet1050
  • Dimensioni pallet800x1200x1400h
  • Peso pallet351

Sacchetti compostabili per rifiuti, resistenti e sostenibili per la raccolta differenziata

I sacchetti compostabili per rifiuti in Mater-Bi rappresentano una soluzione pratica ed ecologica per la gestione dei rifiuti domestici. Grazie alla loro composizione innovativa, questi sacchetti offrono un’alternativa sostenibile alla plastica tradizionale, riducendo così l’impatto ambientale. Inoltre, essendo realizzati con materiali compostabili, si adattano perfettamente a un sistema di smaltimento rispettoso dell’ambiente.

Oltre alla sostenibilità, un aspetto fondamentale è la resistenza. Nonostante siano biodegradabili, questi sacchetti sono progettati per garantire una tenuta ottimale, evitando strappi o rotture durante l’uso. Pertanto, sono ideali per contenere rifiuti organici e non, mantenendo intatta la loro struttura anche in condizioni di carico moderato.

Un altro vantaggio significativo è la versatilità. Le dimensioni (50×60 cm) e la capienza (35 litri) li rendono adatti a diversi tipi di contenitori per rifiuti, sia in ambienti domestici che in contesti più ampi. Di conseguenza, rappresentano una scelta comoda ed efficiente per chi desidera abbinare praticità e rispetto per l’ambiente.

Infine, è importante sottolineare che questi sacchetti rispettano le normative europee in materia di compostabilità, garantendo un corretto smaltimento negli impianti dedicati. Pertanto, optare per questa soluzione significa contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti non riciclabili, promuovendo un ciclo di vita più sostenibile per i materiali di uso quotidiano.