Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 a Poggioferro, paese maremmano nel comune di Scansano (GR), torna la rinomata Sagra del Tortello, una festa a ridotto impatto ambientale. Praticità e rispetto per l’ambiente sono resi possibili grazie alle stoviglie realizzate interamente in materiale biodegradabile e compostabile Ecozema e ai depuratori/gasatori per l’acqua. Con grande impegno è stato organizzato un efficace sistema di raccolta differenziata dei rifiuti, perché spesso ciò che consideriamo spazzatura in realtà non lo è, può tranquillamente essere riutilizzato, riciclato, usato come risorsa per produrre energia. Per l’evento saranno utilizzati prodotti a filiera corta: Oltre agli squisiti tortelli maremmani fatti a mano, sono numerose le specialità enogastronomiche servite in tavola: salsicce e carne alla brace, vino Morellino di Scansano, fagioli all’uccelletta, cacio e baccelli e il saporito biscotto salato poggioferrino.Inoltre, per azzerare le emissioni di CO2 prodotte durante la 41esima edizione della Sagra del Tortello, sono stati piantati nuovi alberi a Poggioferro nel corso della Festa dell’Albero. Per maggiori informazioni: http://www.sagradeltortellopoggioferro.it/impatto0.html
http://www.festambiente.it/index.php/newsdett/items/236.html