Condividere la conoscenza attraverso un piatto di pasta: è questo il concept di Social Eater, il progetto con cui la Scuola Italiana di Design si appresta a partecipare alla Milano Design Week, dal 12 al 17 aprile.
All’interno dello spazio ACLI nel distretto di Ventura Lambrate verrà affrontato il tema della condivisione sotto il profilo formativo e sociale: a partire da una cucina – il cui design è stato “hackerato” per l’occasione dai nostri studenti – si dirameranno ambienti e luoghi di aggregazione.
Il momento cocnlusivo sarà il dibattito inFORMAle, con docenti e imprenditori, sul tema della FORMAzione del designer, partendo da ciò che è andato in scena in occasione della settimana del design.
Ecozema è partner del progetto, confermando così, anche per questa edizione 2016, la sua presenza alla Milano Design Week, il “Fuori Salone” che si svolge in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile di Milano, nato spontaneamente nei primi anni ottanta da parte delle aziende che operano nel settore dell’arredamento e del design industriale.
I singoli promotori si organizzano autonomamente fino a creare un grande evento collettivo. Le varie iniziative avvengono prevalentemente negli show room delle aziende che vi partecipano, sparsi in tutta la città. Con il passare degli anni interi quartieri di Milano hanno assunto un ruolo da protagonista, diventando vere e proprie icone.
Per saperne di più è possibile seguire l’evento attraverso i social Facebook, Instagram e Twitter.