tags

Dal 7 al 21 febbraio 2021, la Fondazione Cortina 2021 organizza i Campionati del Mondo di Sci Alpino che si terranno a Cortina d’Ampezzo.

14 giorni di evento durante i quali le campionesse e i campioni di sci – oltre 600 atleti provenienti da 70 nazioni – si contenderanno i 13 titoli iridati di discesa, super G, gigante, slalom, combinata alpina e, per la prima volta, di parallelo individuale.

La manifestazione, di portata globale, coinvolgerà oltre 500 milioni di persone collegate in diretta televisiva da tutto il mondo, cui va a sommarsi la popolazione digitale attraverso i nuovi Media.

A guidare Cortina 2021 ci saranno anche due driver di crescita, volti a orientare i progetti e le attività della Fondazione: innovazione e sostenibilità ambientale. Gli organizzatori hanno infatti dedicato un’attenzione particolare al tema dell’ambiente.

Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la Technical Partnership di Ecozema, grazie alla quale, durante i Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021, verranno utilizzati i nostri prodotti: stoviglie biodegradabili e compostabili Ecozema messe a disposizione nei vari punti di ristoro, al fine di minimizzare l’impatto ambientale dell’evento.

Al termine del loro impiego, dunque, i piatti, i bicchieri e le posate Ecozema potranno, anche in questo caso, essere conferiti nella frazione organica; e, avviati agli impianti industriali di compostaggio, potranno essere trasformati in fertile compost per la coltivazione dei terreni.

Un circolo virtuoso che potrà nuovamente concretizzarsi, contribuendo a salvaguardare le meravigliose Dolomiti Ampezzane.

Torna anche quest’anno, con la sua 8^ edizione, “Cucinare: per piacere, per mestiere”: l’appuntamento culinario che, dal 15 al 17 febbraio, animerà la Fiera di Pordenone.

L’evento, oramai considerato il Salone di riferimento per i professionisti della ristorazione e gli appassionati di cucina, prevede un ricco programma caratterizzato da numerosi incontri e attività. 

Alla manifestazione parteciperanno i migliori chef italiani con illustri ospiti internazionali, ma anche giornalisti e personalità attive nel settore enogastronomico.

Un trionfo del gusto e della sostenibilità, grazie ai prodotti biodegradabili e compostabili Ecozema.

Come per le passate edizioni, anche quest’anno saremo presenti in qualità di partner. Le nostre stoviglie verranno infatti impiegate negli show cooking durante i quali i bravissimi chef sfoggeranno tutte le loro abilità, con pietanze raffinate e squisite.

Per maggiori informazioni: www.cucinare.pn 

Dopo il successo dell’ultima edizione, torna per il 47° anno consecutivo l’ormai celebre Ciaspolada in Val di Non: la storica e suggestiva corsa sulla neve con le ciaspole che anima il Comune di Fondo, in provincia di Trento.

Considerata la quinta essenza della Val di Non, nella quale tradizione, sport e divertimento in compagnia trovano la loro perfetta sintesi, “La Ciaspolada” porta nella valle migliaia di persone tra atleti agonistici, amatoriali o semplici spettatori.

L’evento, previsto per domenica 5 gennaio 2020 con l’inizio della gara non competitiva alle ore 16:30 e della gara competitiva alle ore 18:30, richiede un’iscrizione attraverso cui si potrà gareggiare aderendo ad una delle categorie proposte.

E anche quest’anno, grazie all’impiego dei prodotti Ecozema, che è official partner della competizione sportiva, l’evento sarà all’insegna della sostenibilità.

I nostri piatti, posate e bicchieri biodegradabili e compostabili certificati, utilizzati durante i momenti di ristoro, contribuiranno infatti a ridurre sensibilmente l’impatto ambientale della manifestazione.

Per conoscere il programma, clicca qui.

OrganizzareEventiSostenibiliL’eBook, realizzato da Punto 3 in collaborazione con AcquistiVerdi.it e con il sostegno di Ecozema, è una guida organizzativa per tutti i tipi di eventi che desiderano diventare sostenibili: indoor e outdoor, pubblici e privati, sportivi, aziendali, musicali, ecc.

Dalla scelta degli arredi al piano di comunicazione, dalla selezione di fornitori e servizi all’organizzazione del catering e del piano di gestione dei rifiuti che tutti gli eventi inevitabilmente producono.

Se non effettuata correttamente, infatti, la produzione di rifiuti può trasformarsi in un impatto ambientale negativo per il territorio ospitante. L’adozione di stoviglie biodegradabili e compostabili, che vanno conferite insieme al resto dei cibi nella frazione organica, riduce i costi di smaltimento ed innesca un ciclo virtuoso, dalla natura alla natura, che comporta un minore impiego di energia e di CO2. (altro…)

Dal 2 al 5 agosto le stoviglie biodegradabili e compostabili Ecozema sono al Monte di Procida e accompagnano le gustose prelibatezze della gastronomia flegrea, tanti piatti di mare che vengono cucinati e serviti nella magica insenatura di Acquamorta. (altro…)