tags

Torna, anche quest’anno, l’attesissima edizione 2021 di WoW – Wheels on Waves: il progetto ideato e promosso dall’Associazione “Lo Spirito di Stella” ONLUS che, dal 2017, permette a persone di culture e abilità diverse di vivere l’esperienza unica e indimenticabile dell’uscita in mare in barca a vela. La missione del progetto è dimostrare che le barriere architettoniche si possono abbattere, lanciando l’appello di rispettare i valori sanciti dalla Convenzione ONU per i Diritti delle Persone con Disabilità.

L’imbarcazione sarà, come sempre, il mitico catamarano Lo Spirito di Stella che, dopo la sosta invernale, è nuovamente pronto a mollare gli ormeggi da Venezia per poi attraccare in otto diversi porti, toccati per 34 giornate di uscite riservate ad associazioni e famiglie: Rimini, La Spezia, Genova, Cagliari, Gaeta, Palermo, fino all’appuntamento finale di Brindisi dal 15 al 17 ottobre.

L’obiettivo di Wow 2021, che verrà ulteriormente illustrato nella Conferenza Stampa di martedì 1° giugno alle ore 11:00, è dimostrare, concretamente, come la disabilità non debba essere correlata all’idea di reclusione, ma che invece possa essere un’opportunità di vita. Ogni giornata sarà un concentrato di esperienze, emozioni e testimonianze e diventerà un simbolo di inclusione e di aggregazione.

Anche per questa edizione non poteva mancare il supporto di Ecozema che, in qualità di partner del progetto, fornirà le stoviglie biodegradabili e compostabili certificate per i momenti di ristoro.

Non ci resta che augurare buon viaggio ad Andrea e a tutto l’equipaggio!

Venerdì scorso si è tenuta, a Lignano Sabbiadoro (UD), la conferenza stampa di WOW – Wheels On Waves: un progetto itinerante volto a promuovere il rispetto dei diritti delle persone disabili, coinvolgendole in un’avventura unica e indimenticabile.

L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si sviluppa attraverso il viaggio de “Lo Spirito di Stella: il primo catamarano al mondo completamente accessibile, ideato per veicolare un importante messaggio contro le barriere architettoniche e contro quei limiti fisici e, soprattutto, psicologici che spesso ci impediscono di vivere esperienze meravigliose.

Solcando il Mar Adriatico per ben 6 mesi, il progetto mira a condannare qualsiasi tipo di discriminazione e a raccontare un viaggio che possa spingere le persone a non arrendersi e a superare i propri limiti.

L’imbarcazione, realizzata da Andrea Stella in seguito ad una lesione irreversibile alla colonna vertebrale che dal 2000 lo costringe su una sedia a rotelle, è priva di ostacoli architettonici e gli spazi sono accessibili a tutti.

Il programma prevede, da qui ad ottobre, 45 giornate di navigazione durante le quali verrà imbarcato un equipaggio composto da 4-6 persone disabili e relativi accompagnatori. Ciascun velista per un giorno verrà aggiornato sulle regole di bordo nonché sul ruolo da ricoprire durante l’esperienza.

Durante il viaggio, si svolgeranno degli open day che consentiranno di salire a bordo e visitare l’imbarcazione oppure partecipare alle tratte di navigazione tra i vari porti del percorso, diventando così parte attiva del progetto.

Anche quest’anno Ecozema sostiene questa splendida iniziativa, fornendo le stoviglie biodegradabili e compostabili che verranno utilizzate sul catamarano.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.wheelsonwaves.com