Torna il Festival Internazione del Cibo di Strada, tra i primi grandi eventi sostenibili

Festival cibo di strada Cesena 2014 Lo Street Food – protagonista di un Festival Internazionale che si terrà per l’ottavo anno a Cesena dal 3 al 5 ottobre – diventa sostenibile.

Organizzato da Confesercenti Cesenate, Condotta Slow Food di Cesena e Conservatoire International des Cuisines Méditerranéennes, l’8° Festival Internazionale del Cibo di Strada porterà nelle vie del centro della città i sapori e i profumi di tantissime culture diverse, con una particolare attenzione a ridurre l’impatto sull’ambiente.

L’evento, infatti, sin dalle prime edizioni ha messo in pratica un sistema integrato di riduzione dell’impatto ambientale grazie al coinvolgimento di visitatori ed espositori a vari livelli: tutti gli espositori utilizzeranno materiali per la fruizione del cibo completamente biodegradabili e compostabili Ecozema: stoviglie, sacchetti, tovaglioli in pasta di cellulosa e Mater-Bi.

La raccolta differenziata di tutte le frazioni verrà presidiata dai volontari che aiuteranno il pubblico a porre il rifiuto nel contenitore giusto; si potenzierà la raccolta di materiale (soprattutto organico) nelle cucine e negli spazi di preparazione dei piatti in degustazione; i rifiuti verranno poi trasferiti direttamente negli impianti di compostaggio e riciclaggio.

Le vie di Cesena si animeranno per un intero week end con percorsi gastronomici e suggestioni culturali da tutto il mondo grazie ad un ricco programma fatto di incontri, talk food, esposizioni, animazioni, musica, teatro di strada e officine gastronomiche con laboratori sul cibo di strada nel Mediterraneo.

Tutti i dettagli su www.cibodistrada.com, da non perdere!