Una filosofia del recupero che unisce moda, cibo, riciclo e solidarietà

Laboratorio Procaccini 14 MilanoNel nostro Paese esistono moltissime realtà accomunate dall’impegno per l’altro, dalla volontà di costruire relazioni personali dentro quelle commerciali ed economiche, di fare del lavoro uno strumento di promozione e di dignità.

E’ questo l’obiettivo del Laboratorio Procaccini 14 di Milano, che da oltre dieci anni offre un’occupazione a persone affette da disagio psichico, ma anche a ex detenuti, ex alcolisti e rifugiati politici che in questo modo riescono ad entrare nel mercato del lavoro.

Nato all’interno del Centro Diurno dell’unità di psichiatria del Fatebenefratelli di Milano per la gestione della mensa di operatori e pazienti, Procaccini 14 ha affiancato alla ristorazione collettiva un servizio di catering e banqueting rivolto ad aziende e privati, che annovera tra i suoi clienti aziende prestigiose e che offre tipologie di servizio che si adattano di volta in volta alle esigenze del cliente e alla location prescelta.

La filosofia del recupero e della sostenibilità è il filo conduttore di tutti gli altri laboratori che nel tempo sono nati, come quello di restauro e di sartoria. Ne è un esempio il progetto Ri-Abiti che trasforma abiti, cinture, gonne, cappotti, camicie in borse, portachiavi, anelli, orecchini, sfornando ogni giorno pezzi unici ed originali.

Punto di forza della cooperativa, il servizio di catering e banqueting eco solidale si basa sull’utilizzo di materie prime di qualità e possibilmente derivanti da coltivazioni biologiche e del commercio equo. Un catering ecologically correct perché posate, piatti e bicchieri biodegradabili e compostabili sono quelli di Ecozema.

Per saperne di più e contattare la Cooperativa Il Laboratorio di Procaccini Quattordici onlus visitate il sito www.laboratorioprocaccini.it.